Islanda – A caccia dell’aurora boreale
✨ Emozioni sotto il cielo del Nord! ✨
Parti per un tour di gruppo in Islanda alla scoperta di paesaggi mozzafiato e vivi l’esperienza unica della caccia all’aurora boreale: un viaggio tra natura incontaminata, ghiacciai e magia pura.
Prezzo
a partire da
€ 2130
Informazioni
5 giorni / 4 notti
12 marzo 2026
Volo da Bologna
hotel
pernottamento e colazione + 2 cene
Programma
GIORNO 1. 12/03/2025: PARTENZA – ISLANDA
Ritrovo dei sigg. partecipanti nei luoghi convenuti, partenza in direzione dell’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità doganali e partenza per Keflavik. Arrivo in Islanda, incontro con la guida e trasferimento in città. Visita della città: plasmata dall’energia del globo, ricca dell’energia di una capitale cosmopolita, circondata dalla pura e incontaminata energia della natura, Reykjavík è una città di forti contrasti. Graziose abitazioni rivestite di lamiera ondulata coesistono a fianco di futuristiche costruzioni in vetro; attrezzature ultramoderne si trovano a due passi dal terreno vulcanico primordiale; e le influenze internazionali si mescolano alle tradizioni popolari islandesi sì da creare una cultura unica, dove l’antichità si unisce alla modernità. Sistemazione in hotel. Cena libera in uno dei molteplici ristoranti della città. Pernottamento.
GIORNO 2. 13/03/2025: L’ANELLO D´ORO: ÞINGVELLIR / GEYSIR / GULLFOSS / SELFOSS
Prima colazione in hotel. Partenza alla scoperta delle meraviglie che contribuiscono a rendere l’Islanda una terra unica. Þingvellir è senza dubbio la località storica più famosa dell’intera isola, il luogo sacro del paese, dove gli antichi abitanti organizzarono il primo parlamento nel 930 d.C.Qui le forze della grande falda atlantica sono chiaramente visibili, le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano di 2-6 cm all’ anno. Poi si prosegue verso il Circolo d’Oro, un itinerario costituito da tre importanti fermate. Nella valle di Haukdalur si trova Strokkur, il geyser che spruzza vapore e acqua calda ad intervalli di tempo brevi, e anche la maestosa cascata d’Oro, Gullfoss, dalla portata di 140 metri cubi al secondo, una delle attrazioni più famose e fotografate dell’ Isola. Trasferimento in hotel e cena. Pernottamento
GIORNO 3. 14/03/2024: COSTA SUD / PARCO NAZIONALE DI SKAFTAFELL / LAGUNA GLACIALE JÖKULSÁRLÓN
Prima colazione in hotel. Oggi si va alla scoperta della bellissima Costa Sud. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo le cascate Seljalandsfos e Skogafoss. Continuazione attraverso paesaggi mozzafiato caratterizzati da sabbiosi deserti, scogliere rocciose e fertili terreni agricoli circondati dai ghiacciai. Lungo il percorso visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera di Dyrholaey con i suoi faraglioni rocciosi che svettano dall’oceano impetuoso. Si arriva al parco Nazionale di Skaftafell, un’oasi verde circondato dal ghiacciaio piú grande d’Europa, il Vatnajökull. Poi si ammirerà la laguna glaciale di Jökulsárlón, dove i numerosi iceberg galleggianti creano un’atmosfera magica. Cena a 2 portate in hotel.
GIORNO 4. 15/03/2024: COSTA SUD/ LAGUNA BLU
Prima colazione in hotel. Ci dirigiamo verso la penisola di Reykjanes ripercorrendo la strada con sfondo il vulcano Eyjafjallajökull, che nel 2010 creò tanti problemi al traffico aereo mondiale.
Raggiungeremo la famosa Laguna Blu, piscina geotermale unica, caratterizzata da acque calde naturali nel mezzo di un campo lavico. Si potrà effettuare un bagno rilassante nelle acque termali ricche di proprietà minerali. Dopo il bagno si prosegue verso Reykjavik. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 5. 16/03/2025: RIENTRO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per il volo verso l’Italia. Volo di rientro. All’arrivo sistemazione in bus e proseguimento verso i luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA