• Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Chiamaci
Chiamaci +39 051 0395655
Chiamaci
Scrivici info@4holidays.it
4Holidays
  • Home
  • Offerte
  • Viaggi di gruppo
    • Viaggi di 1 giorno
    • Viaggi di 2+ giorni
  • Liste
    • Liste regalo
    • Liste compleanno
    • Lista laurea
    • Lista nozze
    • Lista anniversario
    • Lista pensione
    • Lista divorzio
  • Contatti
  • Menu Menu

LE TERRE DI ULISSE E PONZA

Un weekend nelle Terre di Ulisse e a Ponza è un’immersione tra mito e natura: scogliere a picco sul mare, calette nascoste e borghi ricchi di fascino. Navigando tra le acque cristalline, ti lasci conquistare dai colori dell’isola, dai sapori autentici della cucina locale e dal richiamo delle leggende che rendono questi luoghi magici.

Prezzo

a partire da

€ 530

SCARICA IL PDF

Informazioni

Durata

2 giorni / 1 notte

Periodo

08-09 dicembre

Partenza

Treno AV da Bologna

Sistemazione

Hotel 3*

Trattamento

Prima colazione

Programma

1°giorno PARTENZA – ORVIETO
Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata, incontro con l’assistente e partenza verso il borgo di Orvieto. Città che vanta un grande patrimonio storico artistico, per certi aspetti, unico in Umbria nel suo genere. Una città che può definirsi un vero e proprio museo all’aperto racchiuso e protetto nel tempo dalla ripida rupe di tufo su cui poggia. La sua intima e profonda sfera sotterranea rappresenta un altro aspetto caratterizzante e affascinante: innumerevoli la cavità naturali e artificiali che si snodano sotto il suolo dando vita a luoghi da visitare e dove poter ammirare secoli di storia, curiosità e di ingegneria umana. Vanta un grande patrimonio storico artistico, per certi aspetti, unico in Umbria nel suo genere. Orvieto da sempre nota per le sue tre meraviglie, Duomo, Rupe e Pozzo di San Patrizio è una città storicamente legata allo Stato Pontificio ed ai Papi, che offre un’eredità di chiese e luoghi di culto di grande valore artistico e culturale. In questo pomeriggio, assieme la guida specializzata, andremo a conoscere a fondo la storia di questo Borgo. In serata, trasferimento in albergo per cena e pernottamento.
2°giorno ISOLA DI PONZA
Dopo la prima colazione in hotel, sistemazione in bus per trasferimento al porto di Terracina e imbarco per la traghettata verso l’Isola di Ponza. Escursione in giornata insieme alla guida di Ponza Porto, con le sue caratteristiche e coloratissime barche per la pesca del pesce spada. Tour in minibus alla scoperta dei luoghi più suggestivi dell’isola: il Quartiere inglese, la Forna, lo Scoglio della Tartaruga, i Faraglioni di Lucia Rosa, Punta Incenso e la Spiaggia di Chiaia Luna. Colonizzata dai Greci e dai Romani, Ponza conserva una serie di strutture romane che vanno dal porto alle ville imperiali, dalle piscine alle peschiere e in tutta l‘isola è visibile inoltre l’intervento borbonico. Le case nelle grotte a Ponza sono un fenomeno tipicamente isolano: si tratta di abitazioni scavate nella roccia, utilizzate fin dalla preistoria e riadattate più volte nel corso della storia di Ponza, come di quella delle isole vicine. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione della visita guidata de “il paradiso del Mediterraneo” e in serata rientro a Terracina con battello. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno GAETA – SPERLONGA
Dopo la prima colazione, partenza in bus alla volta di Gaeta, nell’estremità più meridionale della Riviera d’Ulisse. Arrivando non si può che notare il Castello Angioino-Aragonese, che dall’alto domina il Golfo di Gaeta. Passeggiando lungo il porto di Gaeta si scorge una graziosa chiesetta risalente al X secolo, la Chiesa di S. Giovanni a Mare, la cui peculiarità è legata al fatto che nel passato, l’unico mezzo per raggiungerla era l’utilizzo della barca. Altro simbolo della città è il Duomo di Sant’Erasmo, che conserva al suo interno la cripta con il corpo defunto dell’omonimo Santo. Tempo a disposizione per pranzo libero. A seguire, trasferimento a Sperlonga, classificato tra “i Borghi più belli d’Italia”. Come luogo da visitare ha molto da offrire, dalle spiagge a siti e musei archeologici ricchi di storia e testimonianze. Gli antichi romani assediati in città, non erano insensibili al fascino dell’eroe greco Ulisse, e lungo il litorale laziale di Sperlonga, sopravvive ancora una testimonianza straordinaria legata alla sua figura: la grotta della villa dell’imperatore Tiberio, decorata all’epoca da sculture monumentali raffiguranti scene dell’Odissea. Volta al termine la giornata, sistemazione in bus per rientro in albergo per cena e pernottamento.
4°giorno SERMONETA – GIARDINO DI NINFA -RIENTRO
Dopo la prima colazione, ultima giornata dedicata alla scoperta della Riviera d’Ulisse. In mattinata ci dedicheremo alla visita Sermoneta, ultima tappa del tour. La cittadina circondata da una possente cinta muraria sorge nel luogo dove c’era l’antica Sulmo, città dei Volsci, in seguito divenuta colonia romana con il nome di Sora Moneta (in onore della dea Giunone Moneta). Durante la visita guidata toccheremo i simboli più rinomati del Borgo, come il Castello Caetani, risalente al XII secolo. La Loggia dei Mercanti con i suoi archi a tutto sesto è uno dei luoghi più suggestivi del paese. Insieme alla guida conosceremo i segreti dell’antico borgo e i suoi monumenti simbolo che la caratterizzano tra” I Borghi più belli d’Italia”. Pranzo libero. Nel pomeriggio insieme all’assistente e alla guida, ci introdurremo all’interno del Giardino di Ninfa, splendido giardino all’inglese dall’aspetto romantico realizzato da Gelasio Caetani nel 1921.Il suo nome deriva da un tempietto di epoca romana dedicato alle Ninfe Naiadi che si trova su un isolotto del piccolo lago. Il giardino è infatti attraversato da molti corsi d’acqua, dai ruscelli al fiume Ninfa, e sorge sui resti dell’antica cittadina medievale che ne sono divenuti parte integrante. Fonte di ispirazione per tanti celebri artisti, come Virginia Woolf, Capote, D’Annunzio e Ungaretti, il Giardino di Ninfa nel 2000 è stato dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio. Nel tardo pomeriggio, partenza in bus per rientro ai luoghi di provenienza, soste tecniche lungo il tragitto.

L’ORDINE DELLE VISITE ED INGRESSI A MUSEI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI A SECONDA DELLE DISPOSIZIONI MINISTERIALI

Richiedi informazioni






    Do il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine di poter essere contattato da 4Holidays via email, posta o telefono fisso/mobile, ricevere le informazioni richieste o richiedere un preventivo personalizzato.
    Ricordiamo che i dati saranno trattati nei rispetto dei diritti previsti dal Decreto Legislativo n. 196/2003 e regolamento UE 679/2016 in materia di privacy. Guarda l’informativa sulla Privacy Policy. Guarda l’informativa sulla Privacy Policy.

    © Copyright - 4HOLIDAYS S.R.L. | Sede Legale e operativa: Via Risorgimento 111/A 40069 Zola Predosa (BO) | C.F. e P.IVA 03433971201
    Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19, sabato su appuntamento.
    COVID-19 | Agevolazioni alle imprese Covid 19 | Privacy Policy | Cookies Policy | Powered by DGA Lab
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    Scorrere verso l’alto
    Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui sul sito acconsenti all'uso di cookie durante la navigazione. Accetto Informazioni
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA