VAL D’ORCIA, MONTALCINO E LA SAGRA DEL TORDO
Un weekend tra valli e treni a vapore nella nostra bella Italia!
Prezzo
a partire da
€ 255
Informazioni
2 giorni / 1 notte
29 – 30 ottobre
Hotel 3*sup
pensione completa
Programma
Programma 1° giorno – “La Val d’Orcia”:
Arrivo a Chianciano Terme in tarda mattinata e sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio partenza per la Val d’Orcia. Arrivo a Pienza ed incontro con la guida. Visita dell’incantevole borgo conosciuto come la città ideale del Rinascimento. Divenuto Papa Pio II volle trasformare la sua città natale – arroccata in cima ad un colle che domina la Valle d’Orcia – in un centro vitale del Rinascimento italiano. Autore dell’opera fu il grande Leon Battista Alberti. Al termine proseguimento per Bagno Vignoni e visita della cittadina termale conosciuta fin dai tempi degli etruschi e dei romani e frequentata da illustri personaggi quali Caterina da Siena e Lorenzo de’ Medici. Caratteristica della cittadina è la piazza centrale con la grande vasca rettangolare che contiene una sorgente termale di acqua calda. Nel tardo pomeriggio rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
Programma 2° giorno – “Il Treno Storico a Vapore”
Prima colazione in Hotel e partenza per Siena. Arrivo alla stazione ferroviaria alle ore 8.30 ed imbarco sul Treno Storico a Vapore. Partenza da Siena alle 8.50. Proseguimento per Monte Antico attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino. Alle 10,50 arrivo a Monte Antico e breve sosta con tempo a disposizione per scattare foto alla locomotiva in manovra e quando farà rifornimento d’acqua sul tender. Arrivo a Torrenieri alle 11.20 e trasferimento in pullman a Montalcino e “pranzo in contrada” (i caratteristici ristoranti appartenenti ai vari rioni in cui è divisa la città, come a Siena). Pomeriggio libero per la visita alla Sagra del Tordo che si svolge nelle vie del paese. Ore 16.30 circa partenza per il viaggio di rientro.